domenica 13 dicembre 2009
Pronostici del 13/12/2009
Catania - Livorno 1 (1,85)
Chievo - Fiorentina X (3,20)
Siena - Udinese X (3,30)
Moltiplicatore: 31,2
_______________________
Atalanta - Inter Primo Tempo 2 (2,15)
Catania - Livorno Primo Tempo 1 (2,60)
Chievo - Fiorentina Over (2,05)
Parma - Bologna Primo Tempo 1 (2,40)
Moltiplicatore: 27,5
domenica 6 dicembre 2009
Pronostici del 6/12/2009
Napoli - Bari 1 (1,75)
Palermo - Cagliari X (3,30)
Siena - Catania 2 (3,25)
Moltiplicatore: 35,6
_______________________
Fiorentina - Atalanta Primo Tempo 1 (2,00)
Napoli - Bari Primo Tempo 1 (2,45)
Palermo - Cagliari Over (1,85)
Livorno - Chievo Over (2,10)
Moltiplicatore: 19
domenica 29 novembre 2009
Prnostici del 29/11/2009
Cagliari - Juve X (3,20)
Bari - Siena 1 (1,70)
Chievo - Palermo X (3,10)
Moltiplicatore: 36,2
______________________
Bari - Siena Primo Tempo 1 (2,35)
Inter - Fiorentina Primo Tempo 1 (2,00)
Cagliari - Juve Over (1,80)
Lazio - Bologna Primo Tempo 1 (2,35)
Moltiplicatore: 19,8
domenica 22 novembre 2009
Pronostici del 22/11/2009
Napoli - Lazio 1 (1,80)
Siena - Atalanta X (3,00)
Livorno - Genoa X (3,15)
Moltiplicatore: 29
_________________________
Roma - Bari Primo Tempo 1 (2,20)
Sampdoria - Primo Tempo 1 (2,30)
Napoli - Lazio Over (1,88)
Livorno - Genoa Primo Tempo X (2,00)
Moltiplicatore: 19
domenica 8 novembre 2009
Pronostici del 8/11/2009
Parma - Chievo 1 (2,00)
Bari - Livorno Primo Tempo 1 (2,55)
Udinese - Fiorentina Over (1,88)
Moltiplicatore: 29,7
______________________________
Genoa - Siena Primo Tempo 1 (2,20)
Parma - Chievo Primo Tempo 1 (2,70)
Cagliari - Sampdoria Over (1,90)
Bologna - Palermo Primo Tempo 2 (3,40)
Moltiplicatore: 38,3
domenica 1 novembre 2009
Pronostici del 01/11/2009
Chievo - Udinese X (3,20)
Sampdoria - Bari 1 (1,60)
Roma - Bologna 1 (1,60)
Moltiplicatore: 26
______________________
Cagliari - Atalanta Primo Tempo 1 (2,80)
Roma - Bologna Primo Tempo 1 (2,20)
Sampdoria - Bari Primo Tempo 1 (2,20)
Livorno - Inter Primo Tempo 2 (2,30)
Moltiplicatore: 31
mercoledì 28 ottobre 2009
Pronostici del 28/10/2009
Lazio - Cagliari Primo Tempo 1 (2,55)
Napoli - Milan Over (1,98)
Udinese - Roma Over (1,73)
Moltiplicatore: 29
__________________________________
Catania - Chievo 1 (2,20)
Genoa - Fiorentina X (3,15)
Parma - Bari X (3,10)
Bologna - Siena 1 (2,20)
Moltiplicatore. 47
lunedì 26 ottobre 2009
Odio il mio compleanno
Oggi è il mio compleanno.
Ma perché si festeggia il compleanno?
E’ forse un merito quello di essere venuti al mondo? E’ stato un nostro atto volontaristico? Abbiamo fatto qualcosa di eccezionale? Di utile?
NO.
E allora io mi chiedo che motivo ci sia di festeggiare i compleanni.
Io il mio compleanno lo odio.
Ogni anno, il giorno in cui compio gli anni sono una persona intrattabile, irritabile, perennemente nervosa. Non trovo alcun motivo plausibile per cui dover/voler festeggiare.
E poi è snervante ogni anno dover fare una sorta di bilancio sulla propria vita, su quello che si è fatto, sugli obiettivi raggiunti o meno.
Già, forse è proprio questo il motivo per cui odio il mio compleanno: mi accorgo che non ho combinato nulla di buono negli ultimi trecentosessantacinque giorni vissuti.
Sbaglio sempre, sbaglio tutto; se penso ai momenti, alle situazioni in cui sono a mio agio le conto sulle dita di una mano (e ne avanzano di dita, per altro!). Non riesco a trovare il mio equilibrio, non riesco a trovare le persone giuste, non riesco a divertirmi come vorrei, ad impormi, a farmi conoscere come vorrei. Ogni giorno lotto con tutti per far passare un certo tipo di immagine e gli altri percepiscono esattamente l’opposto. E’ frustrante tutto ciò. Ogni giorno sembra sempre peggio del successivo, in un fottutissimo circolo vizioso, una spirale senza fondo. Torno a casa ogni sera insoddisfatto di me e dei rapporti che ho con gli altri. Attenzione: non è sempre così, ma la maggior parte delle volte sì. E non ho soluzioni per questo stato di cose.
Poi il giorno del compleanno ci sono persone che si aspettano chissà che cosa…Mamma chiama mille volte come se ogni secondo del mio compleanno dovesse accadere qualcosa di particolare; ed io a spiegarle che per me è esattamente un giorno come gli altri, in cui voglio fare le cose che faccio ogni giorno, senza chissà quale tipo di festeggiamento o baldoria. E lei che risponde considerandomi quasi un alieno, un tipo un po’ strano, un cinico fuori dal mondo e da ogni sentimento umano. Ed ecco che allora la situazione peggiora, perché a tutto il nervosismo provocato dal compleanno si aggiunge la percezione di non essere accettati. Ma cristo santo! Io ho espresso la mia opinione sul compleanno; tu ne hai una diversa: amen, fine della storia. No, troppo facile. Non si può andare contro la morale costituita, l’immaginario collettivo e le feste comandate. Devi adeguarti o far finta di accettarlo, perché sennò sei fuori dal coro e fuori dal mondo. Un alieno, appunto. La stessa situazione si ripropone identica a Natale, a Ferragosto, a Pasquetta. Se non vuoi fare tutto ciò che fa la massa di pecore, eccoti servito il pistolotto moralista sui significati delle varie ricorrenze, sull’importanza di festeggiare, di stare insieme, di condividere. Ma condividere cosa? E’ giusto condividere qualcosa che non si prova? La considerazione più preoccupante è questa: la gente che cerca di convincerti non lo fa per farti ricredere sulle ricorrenze ma per salvare l’apparenza di condivisione. Vengo e mi spiego: non vuole farti cambiare idea sulla ricorrenza in sé; vuole semplicemente convincerti a far finta di accettarla. E’ una logica oscena. Io non credo in dio, non sono cattolico, detesto la chiesa. Perché devo festeggiare il natale? Cosa ho da festeggiare? Cosa devo condividere? Chi ci crede ha tutto il diritto di festeggiare e condividere. Io no. Voglio essere libero.
Il compleanno si inserisce proprio in quest’ottica: io credo che non ci sia nulla da festeggiare e condividere; si condivide e si festeggia un successo, un merito, un’impresa.
Piccola considerazione.
Oggi, se non altro, in questa tristezza infinita del compleanno ho visto Lei…non la vedevo da mesi e spesso mi chiedevo se e quando l’avrei mai rivista. Era splendida, non riuscivo a toglierle gli occhi di dosso, credo se ne sia anche accorta. Era magnetica. Ovviamente non sono riuscito a conoscerla, a parlarle, a fare nulla. E ovviamente ora sono qui a dannarmi l’anima. E a chiedermi se e quando la rivedrò. E se la conoscerò mai.
E’ proprio vero: un altro anno è passato e non sono migliorato in nulla.
Auguri.
domenica 25 ottobre 2009
Pronostici del 25/10/2009
Palermo - Udinese 1 (2,05)
Bari - Lazio X (3,10)
Fiorentina - Napoli 1 (1,70)
Moltiplicatore: 34
________________________
Palermo - Udinese Primo Tempo 1 (2,75)
Cagliari - Genoa Primo Tempo 1 (3,40)
Roma - Livorno Over (1,65)
Siena - Juve Over (1,90)
Moltiplicatore: 29
domenica 18 ottobre 2009
Pronostici del 18/10/2009
Napoli - Bologna Primo Tempo 1 (2,00)
Udinese - Atalanta Primo Tempo 1 (2,30)
Lazio - Sampdoria Over (1,82)
Moltiplicatore: 26
_________________________________________
Chievo - Bari 1 (2,00)
Parma - Siena 1 (1,85)
Lazio - Sampdoria Primo Tempo X (1,95)
Livorno - Palermo 2 (2,20)
Moltiplicatore: 15,8
domenica 4 ottobre 2009
Pronostici del 4/9/2009
Fiorentina - Lazio Over (1,90)
Cagliari - Chievo X (3,10)
Atalanta - Milan X (3,20)
Moltiplicatore: 36,7
_________________________
Siena - Livorno Primo Tempo 1 (2,80)
Fiorentina - Lazio Primo Tempo 1 (2,40)
Cagliari - Chievo Primo Tempo 1 (2,80)
Moltiplicatore: 18,8
sabato 3 ottobre 2009
La terra frana

Giampilieri.
L’ultima tragedia.
Il copione è sempre uguale: la natura fa il suo corso; l’effetto è devastante. Franano intere colline su minuscoli paesi dimenticati da dio. Morte e distruzione ovunque, lacrime e macerie.
E sempre la stessa frase: “Si poteva evitare”.
Già, ma come? Quando accadono eventi del genere mi viene sempre in mente la massima di Cicerone “Historia magistra vitae”, e penso che avesse torto marcio. O che forse noi non abbiamo fatto nostra questa verità.
Se nel
La colpa di tutto è l’abusivismo edilizio: si è costruito sul letto di un fiume e questi sono i risultati.
Ho sentito molta gente dire: “E’ colpa dell’ignoranza di certa gente, che quando va a vivere li non si informa della posizione della loro casa”. Devono buttarle giù tutte”.
Io non sono d’accordo. O meglio: l’ignoranza è sicuramente un fattore non trascurabile, specie al Sud; ma non puoi addossare la colpa alla gente che ha comprato casa su quei terreni d’argilla. Il problema secondo me è a monte: se io vedo una casa suppongo che, se è costruita lì, ci può stare.
Penso: “Ma certo che è sicura, secondo te vanno a costruire su un terreno franoso, su una faglia, su un luogo non sicuro? Ma no, dai, sarebbero dei pazzi”. Ecco, secondo me lo schema è questo. La fiducia nelle istituzioni e negli organi competenti è un principio essenziale di una democrazia moderna e di uno stato di diritto. Cioè, io mi fido del loro lavoro. Sennò dovrei andare a controllare ogni singolo respiro che esalo ogni giorno, ogni movimento che compio, ogni cibo che mangio.
Secondo l’adagio di molti, invece, io dovrei analizzare ogni cibo prima di mangiarlo. Invece ci si deve poter fidare della ditta che lo ha fatto. Allora, la colpa non è della povera gente e della sua ignoranza, ma semmai della fiducia che la gente ha nei confronti dell’amministrazione del territorio. E qui si arriva al problema politico. Quando accade un caso del genere (così come a L’Aquila, a Sarno, a Viareggio) la colpa è sempre politica. Ed è bene che saltino le teste di chi ha provocato simili tragedie. Madre Natura fa il suo corso, ma l’uomo peggiora la situazione.
Altra frase sentita dire da molta gente: “Adesso li devono mandare via tutti, lì non si può vivere. Devono buttare giù quei paesini, raderli al suolo e mandare gli abitanti da qualche altra parte”. Non che non sia d’accordo, a livello teorico, ma mi sembra un tantino impossibile. L’Italia è un paese in cui il 47% del territorio ed il 70% dei comuni è a rischio idrogeologico. Dove la vogliamo mandare la gente? la vogliamo fare espatriare? E’ quantomeno poco razionale un’ipotesi del genere, praticamente irrealizzabile.
In Italia va sempre così: o non si fa niente, o si pensa alla soluzione più drastica.
Nessuno che pensi alla prevenzione; che, nel suo piccolo, potrebbe almeno contenere i danni quando si verificano calamità naturali. Anche qui il problema è politico: si investono miliardi di euro per fare il ponte sullo Stretto quando i Siciliani hanno la rete di trasporti peggiore d’Europa.
Si dice sempre in questi casi: “Adesso non è tempo per le polemiche, ora c’è troppo dolore”. Poi, dopo grandi pianti, speciali in tv e funerali annessi, i riflettori si spengono, nessuno parla più del disastro, tutto si dimentica. Fino alla prossima tragedia annunciata.

domenica 27 settembre 2009
Pronostici del 27/09/2009
Parma - Cagliari 1 (1,90)
Catania - Roma Over (1,70)
Udinese - Genoa Over (1,75)
Moltiplicatore: 18,3
_____________________________
Napoli - Siena Primo Tempo 1 (2,10)
Chievo - Atalanta Primo Tempo 1 (2,85)
Parma - Cagliari Primo Tempo 1 (2,65)
Moltiplicatore: 15,8
mercoledì 23 settembre 2009
Pronostici del 23/09/2009
Fiorentina - Sampdoria 1 (2,10)
Lazio - Parma 1 (1,90)
Udinese - Milan X (3,40)
Moltiplicatore: 27,1
__________________________________
Bologna - Livorno Primo Tempo 1 (2,90)
Lazio - Parma Primo Tempo 1 (2,70)
Siena - Chievo Primo Tempo 1 (3,10)
Moltiplicatore: 24,3
domenica 20 settembre 2009
Pronostici del 20/09/2009
Catania - Lazio 1 (2,75)
Chievo - Genoa Over (1,95)
Sampdoria - Siena Over (1,88)
Moltiplicatore: 24
___________________________
Sampdoria - Siena Primo Tempo 1 (2,10)
Bari - Atalanta Primo Tempo 1 (3,10)
Catania - Lazio Primo Tempo 1 (3,40
Moltiplicaore: 22
domenica 13 settembre 2009
Pronostici del 13/09/2009
Atalanta - Sampdoria 1 (2,45)
Siena - Roma Over (1,75)
Fiorentina - Cagliari Over (1,88)
Moltiplicatore: 19
___________________________
Fiorentina - Cagliari Primo Tempo 1 (2,05)
Palermo - Bari Primo Tempo 1 (2,10)
Bologna - Chievo Primo Tempo X (1,90)
Udinese - Catania Doppia Chance X2 (2,17)
Moltiplicatore: 17,7
venerdì 4 settembre 2009
domenica 30 agosto 2009
Pronostici del 30/8/2009
Fiorentina - Palermo 1 (1,90)
Parma - Catania 2 (4,25)
Moltiplicatore: 26,6
________________________
Napoli - Livorno Primo Tempo 1 (1,90)
Sampdoria - Udinese Primo Tempo 1 (2,80)
Atalanta - Genoa Over (1,88)
Cagliari - Siena Over (2,10)
Moltiplicatore: 21
sabato 29 agosto 2009
domenica 23 agosto 2009
Pronostici del 23/8/2009
Lazio - Atalanta 1 (1,75)
Palermo - Napoli X (3,30)
Udinese - Parma 2 (4,50)
Moltiplicatore: 64,9
_________________________
Catania - Sampdoria Over (1,95)
Genoa - Roma Over (1,75)
Lazio - Atalanta Gol (1,73)
Livorno - Cagliari 1 (2,30)
Palermo - Napoli Over (1,90)
Moltiplicatore: 25, 8
_________________________
Genoa - Roma Primo Tempo 1 (2,95)
Lazio - Atalanta Primo Tempo X (2,10)
Livorno - Cagliari Primo Tempo X (2,00)
Palermo - Napoli Primo Tempo 1 (2,80)
Moltiplicatore: 34,6
martedì 14 luglio 2009
Sciopero

In Italia, una politica "vecchia" e autoritaria vuole impedire la libertà d'informazione attraverso giornali, siti internet e blog. Con leggi ad personam come il DDL Alfano, un vero e proprio attacco alla democrazia.
Ilchioschetto.blogspot.com aderisce alla giornata di silenzio per la libertà d'informazione on line.
martedì 30 giugno 2009
Grandi Opere

Eh, gia…L’importante è costruire le grandi opere, il ponte sullo stretto,
In Italia non abbiamo strade decenti per camminare in sicurezza….groviere…
In Italia i binari delle ferrovie sono vecchi di decenni e le manutenzioni scarsissime…
In Italia le infrastrutture fanno schifo…
In Italia le case crollano, si accartocciano su loro stesse…
In Italia, appena piove un po’ più del normale, si allaga tutto…e giù frane…
In Italia, se invece non piove per un tempo un po’ più lungo del normale, si desertifica tutto…
In Italia, uno dei paesi più industrializzati e opulenti al mondo, nel 2009 succede tutto questo.
Ma i politicanti pensano solo a declamare le grandi opere, a farsi fotografare col caschetto di protezione durante la posa della famigerata prima pietra, sorridenti come non mai.
E intanto, a Viareggio, un treno carico di gas GPL esplode alla stazione e fa una strage. Le palazzine intorno crollano all’istante, tutto viene avvolto da una immensa palla di fuoco, le persone muoiono bruciate vive, come torce umane.
E ringraziamo
E allora i carnefici devono essere stanati e puniti a dovere.
E le grandi opere messe nel dimenticatoio, almeno fino a quando in Italia non riusciremo a costruire le piccole opere, quelle che ci fanno vivere meglio a tutti, quelle cose talmente semplici ed elementari, che infatti in Italia non ci sono.
Non si può fare il passo più lungo della gamba, non quando ci sono in gioco le vite delle persone. Non quando non si è in grado di assicurare alla gente strade, ferrovie, infrastrutture adeguate e in sicurezza. Una cosa per volta, di grazia.
Quando saranno terminate le piccole opere si potrà passare alle medie opere.
Infine, forse, se è davvero il caso, si potrà cominciare lontanamente a pensare alle grandi opere.
Ma anche no.
giovedì 4 giugno 2009
Nessuna lacrima sul viso

lunedì 1 giugno 2009
Yael naim - Far far
domenica 31 maggio 2009
Pronostici 31/5/2009
Roma-Torino X2 (2,19)
Palermo-Sampdoria 1 (1,85)
Reggina-Siena 1 (2,20)
Udinese-Cagliari Primo Tempo 1 (2,55)
Moltiplicatore: 52,2
sabato 30 maggio 2009
Via di fuga

Non ho una via di fuga. Mi manca.
domenica 24 maggio 2009
Pronostici 24/5/2009
Cagliari-Inter X (3,15)
Sampdoria-Udinese 2 (2,20)
Milan-Roma Primo Tempo 1 (2,40)
Moltiplicatore: 35,7
______________________________
Catania-Napoli Primo Tempo 1 (2,85)
Siena-Juventus Primo Tempo 2 (1,75)
Atalanta-Palermo Over (1,60)
Cagliari-Inter Over (1,50)
Lecce-Fiorentina Primo Tempo 2 (2,00)
Moltiplicatore: 23,4
domenica 17 maggio 2009
Cuando calienta il sol
Pronostici 17/5/2009
Palermo-Lazio Primo Tempo 1 (2,00)
Reggina-Cagliari 1 (1,70)
Moltiplicatore: 8,6
________________________________
Napoli-Torino 2 (2,40)
Genoa-Chievo Primo Tempo 1 (2,15)
Reggina-Cagliari Primo Tempo 1 (2,35)
Moltiplicatore: 12,1
mercoledì 13 maggio 2009
La sottile linea rossa

domenica 10 maggio 2009
Pronostici 10/5/2009
Catania-Fiorentina 1 (4,50)
Lecce-Napoli 1 (1,60)
Siena-Palermo 2 (2,35)
Moltiplicatore: 37,2
______________________
Atalanta-Genoa Primo Tempo 2 (2,90)
Chievo-Inter Primo Tempo 2 (2,55)
Lecce-Napoli Primo Tempo 1 (2,15)
Torino-Bologna Primo Tempo 1 (2,60)
Moltiplicatore: 41,2
domenica 3 maggio 2009
Pronostici 3/5/2009
Udinese-Atalanta 1 (1,90)
Palermo-Cagliari 1 (2,00)
Fiorentina-Torino Over (1,78)
Moltiplicatore: 19,6
________________________
Palermo-Cagliari Primo Tempo X (2,05)
Roma-Chievo Primo Tempo 1 (2,00)
Udinese-Atalanta Over (1,85)
Fiorentina-Torino Primo Tempo 1 (1,90)
Moltiplicatore: 14,4
venerdì 1 maggio 2009
Primo Maggio tutto l'anno

domenica 26 aprile 2009
Pronostici 26/4/2009
Torino-Siena 1 (1,75) Reggina-Juventus 2 (1,75) Sampdoria-Cagliari 1 (2,25) Bologna-Genoa 2 (2,25) Moltiplicatore: 15,5 ________________________ Lazio-Atalanta Primo Tempo 1 (2,35) Reggina-Juventus Primo Tempo 2 (2,40) Torino-Siena Primo Tempo X (2,15) Milan-Palermo Over (1,70) Moltiplicatore: 20,6 |
sabato 25 aprile 2009
W l'Italia liberata
domenica 19 aprile 2009
Pronostici del 19/4/2009
Palermo-Bologna 1 (1,70)
Siena-Chievo 1 (2,35)
Udinese-Fiorentina 2 (2,50)
Moltiplicatore: 19,7
___________________________
Cagliari-Napoli Primo Tempo 1 (3,40)
Atalanta-Reggina Primo Tempo 1 (2,00)
Palermo-Bologna Primo Tempo 1 (2,30)
Roma-Lecce Over (1,70)
Moltiplicatore: 26,5
lunedì 6 aprile 2009
Macerie

domenica 5 aprile 2009
Gaffeur

Pronoatici del 5/4/2009
Palermo-Torino 1 (1,80)
Sampdoria-Napoli 1 (1,95)
Siena-Lazio X (3,20)
Moltiplicatore: 22,4
______________________________
Juventus-Chievo Over (1,80)
Palermo-Torino Primo Tempo 1 (2,45)
Reggina-Genoa Primo Tempo X (2,00)
Roma-Bologna Primo Tempo 1 (1,75)
Siena-Lazio Primo Tempo 2 (3,60)
Moltiplicatore: 55,5
sabato 4 aprile 2009
Labirinto

domenica 15 febbraio 2009
Pronostici del 15/2/2009
Atalanta-Roma X (3,30)
Cagliari-Lecce 1 (1,80)
Chievo-Catania 2 (3,30)
Siena-Udinese X (3,20)
Moltiplicatore: 61,7
Atalanta-Roma Over (1,85)
Genoa-Fiorentina Over (1,90)
Reggina-Palermo Over (1,95)
Siena-Udinese Primo Tempo 1 (3,10)
Moltiplicatore: 21,9
domenica 8 febbraio 2009
Accordi Nicuzza
rem solm la7 rem
Sutta la to finestra ci siminasti i sciuri
rem7 solm mi7 la7
e dopu cincu misi garofani sbucciaru
solm
su tutti bianchi e russi
rem
comu la to facciuzza,
solm la7 rem solm la7 re
bedda tu si nicuzza comu li sciuri to
re
nicuzza duci,nicuzza bedda
la
dunami dunami na vasatedda
la7
amuri miu,gioia di l'arma
re
ni lu me cori lu focu carma
sugnu capaci pi ttia suffriri
si sol
siddu nu m'ami è megghiu muriri
solm re
siddu pi zitu tu scegli a mia
la7 re
iu ti maritu quannu voi tu...
strum re la la7 re si sol solm re la7 rem
rem solm la7 rem
Fra tanti spasimanti sciglisti a mia pi zitu,
rem7 solm
chi gioia ca mi dasti,
mi7 la7
mi sentu to maritu
solm rem
nicuzza 'nzuccarata, dammi na vasatedda
solm la7 rem solm la7 re
gioia, quantu si bedda, la vita mia si tu!
re
nicuzza duci,nicuzza bedda
la
dunami dunami na vasatedda
la7
amuri miu,gioia di l'arma
re
ni lu me cori lu focu carma
sugnu capaci pi ttia suffriri
si sol
siddu nu m'ami è megghiu muriri
solm re
siddu pi zitu tu scegli a mia
la7 re
iu ti maritu quannu vo tu.
Pronostici 8/02/2009
sabato 7 febbraio 2009
6 Nazioni 1000 Emozioni


Finalmente oggi comincia il 6 Nazioni.
Per gli appassionati come me, questo è un giorno speciale, atteso per mesi.
Gli ultimi giorni li ho passati letteralmente a fare il conto alla rovescia.
Il rugby è uno sport unico e quando ti prende non ti molla più. O lo odi o lo ami. E’ un amore folle, che ti coinvolge nel profondo e ti cambia la vita.
Il rugby è uno stile di vita, da coltivare ogni giorno.
Se il mondo assomigliasse al rugby, sarebbe migliore.
E’ pieno di piccole grandi cose meravigliose, ma la più bella in assoluto è l’atmosfera e lo spirito che si respira prima, durante e dopo le partite. E' una grande festa. C’è una fratellanza non comune, una sorta di solidarietà che ti pervade. Sugli spalti ti siedi insieme ai tifosi dell’altra squadra (non si possono nemmeno chiamare tifosi avversari) e ti senti parte di un evento significativo.
Il rugby è la tribù più bella a cui potessi appartenere.
giovedì 5 febbraio 2009
5 Febbraio. Sant'Agata
Chi non è catanese, pur sforzandosi, non potrà mai capire.
La festa di Sant’Agata va ben oltre il significato religioso; ed io, da perfetto ateo, mi ritrovo oggi a non riuscire a pensare ad altro. E il fatto di essere lontano da Catania acuisce tutte le mie emozioni.
Sant’Agata unisce Catania e tutti i catanesi, senza distinzione alcuna.
Si respira in città un’atmosfera strana e particolarissima, tutti si sentono protagonisti di un grande evento che li coinvolge sotto molti punti di vista. Sono giorni speciali, questi, per i catanesi.
Una sorta di amnistia pervade la città, anche se domani tutto ritornerà uguale come sempre. Ma Sant’Agata è dentro ogni catanese, volente o nolente. E non se ne potrà mai andare. E’ un marchio indelebile.
mercoledì 4 febbraio 2009
4 febbraio. Il giro esterno
martedì 3 febbraio 2009
A sira o tri
sabato 31 gennaio 2009
Baciami, sole.

Oggi a Firenze c’era un sole incredibilmente affascinante. O forse era sempre il solito, ma a me sembrava il più bello che avessi mai visto. Forse perché di questi tempi si vede poco.
Insomma, io guardavo fuori dalla finestra e percepivo una luce particolare, di una intensità rara.
Mentre studiavo, pensavo tra me e me: “oggi il sole non tramonterà, questa luce non può affievolirsi pian piano per poi sparire”. Mi sentivo Carlo V, quando affermava che sul suo regno non tramontava mai il sole.
Il clima e l’atmosfera di oggi hanno contribuito a rendere significativa una giornata identica a tante altre, fatta di studio e fatica come tutte quelle che sto trascorrendo in questo periodo. Ma devo dire che c’è in tutto questo un non so che di mistico e leggendario, soprattutto quando ci si rende conto che la normalità può essere esaltante. Quando scopri di stare bene con qualche persona.
E’ una sorta di speranza che ti invade. E ti senti più caldo dentro.
Nonostante le pessime notizie che, come sempre, arrivano puntuali. Ma in giorni come questi puoi anche permetterti di far finta di niente, puoi fartele scivolare addosso come poggia. Anche se in fondo in fondo sai che prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. Quando c’è il pettine.
mercoledì 28 gennaio 2009
Pronostici del 28/01/2009
martedì 27 gennaio 2009
In memoria della Memoria
domenica 25 gennaio 2009
Pronostici del 25/01/2009
Lazio-Cagliari Over (1,90)
Lecce-Torino 1 (2,10)
Palermo-Udinese Over (1,85)
Moltiplicatore: 22
_________________________
Genoa-Catania Over (1,95)
Bologna-Milan Primo Tempo 2 (2,35)
Napoli-Roma Primo Tempo X (2,05)
Palermo-Udinese Primo Tempo 1 (2,45)
Moltiplicatore: 23
sabato 24 gennaio 2009
Era ora. Di libertà.

Lo dico senza mezzi termini: sono felice che circa 1000 immigrati detenuti al cpt di Lampedusa siano evasi e abbiano pacificamente manifestato per i loro diritti, la loro libertà, la loro dignità.
Il centro di permanenza temporaneo (com’è dolce e falso questo nome) è un luogo disumano a detta di tutti quelli che vi sono transitati: a fronte di una capienza di 800 posti, ce ne stanno stipati regolarmente più di 1300, con punte di 1800; le condizioni igienico-sanitarie sono pessime; le libertà fondamentali rispettate al minimo o assenti.
E’, dunque, un vero proprio carcere, l’anticamera per il foglio di via e per l’espulsione.
Gli immigrati per me sono degli eroi: affrontano un viaggio infinito ed infernale attraverso il deserto per sfuggire a miseria e povertà dei loro paesi, dove non ci sono diritti né libertà, dove si viene incriminati, arrestati e uccisi per un nulla. Lasciano tutto: famiglia, amici, moglie e figli. Vanno verso l’ignoto. Li spinge la certezza che troveranno una situazione sicuramente migliore di quella che lasciano. Molti muoiono durante il tragitto, schiacciati dal peso del caldo, della fame, della sete, del deserto. E’ un terno al lotto.
Quando poi, dopo la traversata, mettono piede a Lampedusa, la terra promessa, vengono rinchiusi per tempi infiniti al cpt.
Loro vogliono libertà e diritti, l’Italia glieli nega.
Stamattina, quando ho sentito la notizia della rivolta, ero contento e in me si è accesa la speranza. La speranza che qualcosa cambi. Non può restare tutto sempre immobile e forse questa è l'occasione per cambiare le cose.
La manifestazione è stata pacifica, ordinata e senza scontri: ci hanno davvero dato una bella lezione, queste donne e questi uomini pieni di coraggio, al grido di “libertà, libertà!”. La gente di Lampedusa li ha applauditi, il sindaco pure.
Dopo, sono tornati spontaneamente al centro di detenzione: enorme segnale, questo, di umanità e civiltà. un’altra bella lezione per tutti quelli che hanno paura dell’uomo nero. Volevano solo avere visibilità, denunciare la situazione cui sono costretti, urlare la loro voglia di vivere dignitosamente. Non hanno tentato di scappare (del resto, scappare da un’isoletta minuscola come Lampedusa è praticamente impossibile); non hanno creato disordini (come probabilmente qualcuno sperava, per accusarli e screditarli); non hanno rubato niente nè stuprato nessuno (stereotipo ignobile, questo).
Volevano solo manifestare. Affinchè qualcuno si accorgesse di loro.
Affinchè qualcuno li aiuti veramente.
martedì 20 gennaio 2009
Che Dio ce lo mandi buono

E adesso viene il bello.
Obama si è finalmente insediato ed è il 44esimo presidente degli Stati Uniti d’America.
Dopo la sbornia post-elezioni, l’entusiasmo e la commozione del mondo intero per questo afro-americano che sembra il messia, adesso è il momento dei fatti.
Il discorso di insediamento non dice granchè, come sempre. Ma il suo modo di porsi al mondo, umile e fiero, è un buon segnale. La crisi economica è al suo culmine percepito, l’America si trova innanzi a sfide colossali di ogni tipo e difficoltà, in patria e all’estero: il terrorismo, le guerre, l’ecosostenibilità della terra, la coesione sociale, la scuola, la sanità.
Una folla oceanica (si pensa due milioni di persone circa) si è stipata per vederlo giurare con la mano poggiata sulla costituzione già utilizzata da Lincoln; l’emozione e la titubanza di Obama durante la pronuncia della formula, hanno dato un senso di umanità ed emozione fuori dal comune. Immagini già consegnate alla Storia.
Ora, per Obama, comincia il difficile. Ha già fatto tanto pur non avendo fatto nulla; ha ridato al mondo un concetto di speranza che sembrava svanito o sepolto sotto cumuli di politica, affari e finanza ed interessi di parte; ha elevato ad una dignità mai conosciuta prima milioni di afro-americani, che per la prima volta in vita loro, sono andati a votare con in mano non un documento d’identità ma il loro cuore. Obama è riuscito in pochi mesi a riportare in alto il concetto degli Ideali, quando tutti dicevano che ormai erano scomparsi. E’ riuscito a creare, anche grazie ad internet, una nuova comunità fatta di giovani ed emarginati, pronti ad impegnarsi per una vera causa.
E’ già tantissimo, eppure è solo una minima percentuale. Fare il presidente degli USA non è sicuramente un mestiere come tutti gli altri: le responsabilità e gli oneri sono innumerevoli. Sta a lui svolgere il suo ruolo nel migliore dei modi per risollevare le sorti di questo nostro pianeta, oggi bistrattato sotto molteplici punti di vista. Sta a lui evitare che milioni di persone perdano il proprio lavoro e i propri risparmi. Sta a lui garantire stabilità planetaria laddove è possibile e anche laddove sembra un miraggio irraggiungibile. Potrà sembrare esagerato pensarlo, ma il presidente degli Stati Uniti è anche un po’ il presidente di tutto il mondo.
Ed è per questo che oggi il mondo assiste col fiato sospeso alla sua proclamazione, tra il timore che anche uno come lui possa fallire sotto il peso delle incombenze e la speranza che forse questo è davvero l’ultimo treno per cambiare pagina. E va preso al volo, perché non passarà più
E allora, Good luck, Mr. President.
domenica 18 gennaio 2009
Non ci siamo...
Cagliari-Udinese 1 (2,10)
Lecce-Genoa X (3,15)
Catania-Bologna 1 (1,90)
Moltiplicatore: 21,3
---------
Cagliari-Udinese Primo Tempo 1 (2,80)
Chievo-Napoli Primo Tempo 2 (2,90)
Lecce-Genoa Primo Tempo X (2,00)
Catania-Bologna Primo Tempo 1 (2,60)
Moltiplicatore: 42,2